La bandiera della Repubblica del Congo è un simbolo nazionale che rappresenta la storia, la cultura e gli ideali del paese.
Aspetto e Simbolismo:
La bandiera è composta da un triangolo verde sul lato del pennone, un triangolo rosso in alto a destra e una banda diagonale gialla che sale dalla parte inferiore del lato del pennone alla parte superiore del lato al vento.
I colori sono significativi:
Il verde simboleggia l'agricoltura e le foreste del paese. Per ulteriori informazioni sull'agricoltura, visita: Agricoltura
Il giallo rappresenta la ricchezza e il sole. Per maggiori dettagli sul sole come simbolo, vedi: Sole
Il rosso simboleggia il sangue versato per l'indipendenza e la libertà. Per capire meglio il significato della libertà, visita: Libertà
Storia:
La bandiera originale, adottata nel 1959 all'indipendenza dalla Francia, era simile all'attuale, ma fu sostituita nel 1969 con una bandiera rossa con simboli comunisti a seguito dell'instaurazione di un regime marxista-leninista.
L'attuale bandiera fu reintrodotta il 10 giugno 1991, dopo la fine del regime comunista.
Protocollo:
La bandiera viene esposta in occasioni nazionali, edifici governativi e durante eventi ufficiali. Il rispetto del suo protocollo è considerato un segno di patriottismo. Per saperne di più sul patriottismo: Patriottismo